GIFCO è su Twitter!
A partire da Aprile puoi leggere curiosità e novità sul mondo dell’imballaggio di cartone ondulato anche su Twitter. Cerca il nostro account @GIFCO_IT e diventa nostro follower!
A partire da Aprile puoi leggere curiosità e novità sul mondo dell’imballaggio di cartone ondulato anche su Twitter. Cerca il nostro account @GIFCO_IT e diventa nostro follower!
Il Tar del Lazio, con ordinanza del 15 marzo scorso, si è pronunciato sul ricorso presentato insieme a Confindustria e a numerose Federazioni e Associazioni ad essa aderenti contro le determinazioni adottate dall’Osservatorio sulle attività di autotrasporto sui cd. “costi…
Si è tenuto lo scorso 12 marzo presso la sede del GIFCO, un seminario sul Regolamento UE 995/2010 meglio noto come Timber Regulation. Il Legislatore Europeo, tenuto conto dell’aumento della domanda mondiale di legno e prodotti da esso derivati, ha…
E' disponibile sul sito internet di CEPI Containerboard la descrizione tecnica delle carte per ondulatori elaborata dall'associazione europea dei produttori; il documento, scaricabile anche in versione italiana, riporta le caratteristiche tecniche delle carte disponibili sul mercato europeo aggiornate al 2012….
CITPA, la Confederazione Europea dei Produttori di Imballaggi Cellulosici, ha pubblicato la versione in italiano della seconda edizione della linea guida per materiali in carta e cartone destinati al contatto con alimenti. Il documento, la cui adozione è del tutto…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2012, è stato pubblicato il decreto legislativo 9 novembre 2012 n. 192, che recepisce la direttiva n. 2011/7/UE del 16 febbraio 2011 sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e…
A partire dal mese in corso la FUJIFILM ITALIA entra a fare parte del GIFCO in qualità di Socio Simpatizzante. La multinazionale giapponese, presente in diversi settori a livello mondiale anche nel commercio delle attrezzature per la stampa grande formato,…
Dall’11 al 13 aprile 2013 torna RicicloAperto, la manifestazione dedicata al riciclo di carta e cartone e finalizzata alla sensibilizzazione degli studenti e, più in generale, dei cittadini alla raccolta differenziata e riciclo di questi materiali. L’iniziativa, giunta alla dodicesima…
Il Consiglio di Amministrazione di Conai, sentito il parere di Comieco, ha deliberato un’ulteriore riduzione del Contributo Ambientale per carta e cartone. Dal 1°Aprile 2013 il CAC passerà dagli attuali 10€/ton. a 6€/ton., portando a tre le riduzioni del contributo…
Il pagamento del contributo SISTRI per l’anno 2012 è sospeso. Questo è quanto si apprende da una nota ufficiale del Ministero dell’Ambiente riportata sul sito internet www.sistri.it. Il disposto previsto dall’art. 52 del decreto legge 26 giugno 2012 n. 83…